AIRDA
Il vero Training Autogeno è più che una psicoterapia:
www.trainingautogeno-bionomico.it
www.psicoterapia-autogena.it
Importante i punti: 5.1, 5.2, 5.3 di approfondimenti
  • Home
    • A.I.R.D.A. Brain
  • News
    • Spazio cervello/psiche >
      • Perché anche il ‘cucciolo’ umano ha paura del predatore?
      • La rabbia
      • Dolore cronico e cervello
      • Televisione e demenza
      • Disturbi psichici e psicosomatici
      • Esperienze che possono far diventare nocive la paura e l’ansia
      • Figura materna
      • Paura e ansia
      • Vecchie e nuove idee sul cervello
      • Quattro emozioni
      • L'amigdala
    • Corsi Training Autogeno
    • Incontri culturali
    • Efficacia del TA per cefalea e emicrania
    • Corso di Creazione Teatrale
    • Musiche di Ilaria Valent
    • A.I.R.D.A. Brain
    • lascia un commento
  • Servizi
  • Libri collana
    • Altri libri
  • Attività culturali
  • Formazione
  • Articoli
  • Contatti
  • Approfondimenti
    • 1) A.I.R.D.A.
    • 2) Finalità ed Attività
    • 3) Training Autogeno
    • 4) Psicoterapia Autogena
    • 5) Iter autogeno in 4 stadi e modello metapsicologico GASTALDO / OTTOBRE; descrizione breve >
      • 5.1) iter e modello metapsicologico Gastaldo/Ottobre
      • 5.2) iter y modelo metapsicologico Gastaldo/Ottobre
      • 5.3) Gastaldo/Ottobre path and meta-psychological model
    • 6) Collana Libri
    • 7) Formazione >
      • 7.1) form. professionale
      • 7.2) Psic. età evolutiva
      • 7.3) Gin. libera corpo
      • 7.4) Incontro sè e altro a)
      • 7.5) Incontro sè e altro b)
      • 7.6) Comunicazione
      • 7.7) Simbolismo colori
      • 7.8) Gesto poetico
      • 7.9) T.A. Airda Brain
    • 8) Attività Culturali
    • 9) Articoli e saggi >
      • 9.1) psicoterapia autogena
      • 9.2) efficacia psicoterapie
      • 9.3) iter 4 stadi italiano
      • 9.4) iter 4 stadi inglese
      • 9.5) analisi 2000 casi
      • 9.6) analisi test Lüscher
      • 9.7) caso 411
      • 9.8) destrimani e mancini
      • 9.9) dio denaro
      • 9.10) T. Autogeno; note statistiche
      • 9.11) Autogenic T.; statistical notes
    • 10) Bibliografia
  • Nuova pagina Maria Grazia Dal Porto
  • Nuova pagina

Formazione


FORMAZIONE di operatori di T.A. (formazione professionale 7.1)

Picture
TRAINING AUTOGENO E PSICOTERAPIA AUTOGENA
In AIRDA si fa didattica di Training Autogeno (approfondimenti 3) e  di psicoterapia autogena di H. Schultz e allievi (approfondimenti 4) (Lo psicologo, il medico e lo psicoterapeuta imparano a gestire il T.A. ed eventualmente la Psicoterapia Autogena  con una modalità particolare, frutto della ricerca A.I.R.D.A;  la Psicoterapia Autogena viene strutturata in quattro stadi ed è supportata da un Modello metapsicologico - Modello Metapsicologico Gastaldo/Ottobre (approfondimenti 5)- creato dai vissuti del Training Avanzato per una migliore e più completa comprensione degli stessi;). Training Autogeno e Psicoterapia Autogena diventano più che una psicoterapia, puntando allo sviluppo integrale della propria originalità.
L'incontro, nell'ascolto, con la parte più intima di se stessi è il punto di partenza di un iter di maturazione che porta ad esprimere il meglio di sé.

per corsi formativi in atto (clicca news)

Nella didattica il primo obbiettivo è quello di contribuire, con gli strumenti propri dei corsi, alla formazione di personalità equilibrate, libere, creative, consapevoli che la preparazione tecnica specifica è fondamentale, ma secondaria alla preparazione umana.
Nello statuto è previsto che la formazione come "operatori di T.A. sia rivolta alle seguenti categorie di persone:
1) alla preparazione di terapeuti di Psicoterapia Autogena ;
2) alla preparazione o completamento della formazione di psicoterapeuti di altre correnti terapeutiche
3) alla preparazione di medici e psicologi per l'utilizzo del Training Autogeno nell'ambito delle loro competenze.
4) alla preparazione di operatori, non terapeuti, impegnati nella psicoprofilassi o nella psicagogia o comunque nel campo della salute psicofisica

Per altre informazioni vedi (formazione professionale 7.1)

Per la Formazione non professionale vedi  servizi e approfondimenti; formazione da 7.2 a 7.9


Contatti:

Picture
         AIRDA, Studio Gastaldo Ottobre, Centro di Ricerca - Via Chiesa di Ponzano 8 - 31050 Ponzano V.to - TREVISO -,
Tel/fax. 0422 969034, tel. 0422 440862,  Cell. 3478214314, E- Mail: airda@airda.it
www.airda.it - www.psicoterapia-autogena.it -  www.gastaldo-ottobre.it  - www.trainingautogeno-bionomico.it
Per la destinazione del 5 per mille il codice fiscale dell'AIRDA è 01823370265 ​